Suona strano. Un agente immobiliare che dice di non vendere case. Ma se sei arrivato fin qui, forse è perché stai cercando qualcosa di diverso. Qualcuno di cui fidarti.

Una premessa: se vuoi qualcuno che ti promette la Luna in tre giorni, con la casa “già venduta” prima ancora di vederla, non sono io. Non funziona così e chi te lo dice non ti sta facendo un favore.

Il mio lavoro non è venderti un risultato. È guidarti nel processo

Vendere casa non è mettere un annuncio online e aspettare. È un percorso fatto di valutazioni corrette – non “ottimiste” per farti contento oggi e deluso domani – di raccolta e verifica di ogni documento, di mediazione tra esigenze, dubbi e aspettative di venditore e acquirente.

Sembra semplice detta così, ma ogni casa ha la sua storia. C’è quella con il riscaldamento autonomo che sembra un vantaggio ma poi scopri che i costi condominiali sono alti. Quella al piano alto senza ascensore che per alcuni è un problema, per altri una palestra gratis. Quella con il giardino che fa sognare ma che richiede manutenzione.

Il mio lavoro è capire qual è la storia della tua casa e trovarle la persona giusta. Non la prima che passa, ma quella giusta.

In tutto questo, la parola chiave è fiducia.

Fiducia significa: “mi fido che tu mi dica le cose come stanno”

Se la casa ha problemi urbanistici, te lo dico. Non dopo aver firmato il compromesso, quando è troppo tardi per fare qualcosa senza correre o spendere una fortuna. Te lo dico subito, così decidiamo insieme come muoverci.

Se il prezzo che hai in mente è fuori mercato, lo discutiamo. Ti spiego perché, ti mostro i dati, ti faccio vedere cosa succede nella tua zona. Non ti dico di sì per prenderti come cliente e poi ti costringo ad abbassare il prezzo tra sei mesi quando nessuno si è fatto vivo.

Se riceviamo una proposta bassa, la valutiamo con lucidità e dati alla mano. Magari è davvero troppo bassa, oppure riflette una situazione di mercato che non avevamo considerato. In ogni caso ne parliamo, senza fretta e senza pressioni.

Niente illusioni, niente pressioni. Solo trasparenza su quello che sta succedendo e su cosa possiamo fare.

E fiducia significa anche: “mi fido che tu abbia controllato tutto”

Ti stupiresti di sapere quante trattative saltano perché mancava un solo documento. O perché nessuno si era accorto di una planimetria sbagliata, o di un abuso edilizio non sanato dal proprietario precedente.

Io queste cose le controllo prima. Sempre. Prima di mettere l’annuncio, prima di far vedere la casa, prima di qualsiasi cosa. Perché so che quando arriva l’acquirente serio, tutto deve essere in regola e pronto.

Non è solo una questione di efficienza. È che il mio mestiere è farti dormire tranquillo, non correre a risolvere problemi all’ultimo minuto mentre il notaio aspetta e l’acquirente si spazientisce.

Perché scegliermi?

Perché non ti vendo case. Ti accompagno in una delle decisioni più importanti che prenderai. E lo faccio con competenza tecnica – so di cosa parlo quando si tratta di documenti, normative, mercato – con esperienza sul campo.

Ma soprattutto perché quando dico che una cosa la faccio, la faccio.

Affidarsi a un agente immobiliare non è un atto tecnico. È una questione di fiducia. E io quella fiducia me la guadagno ogni giorno, pratica dopo pratica, casa dopo casa.

Se vuoi parlarne, anche solo per farti un’idea di come lavoro, scrivimi. Io ci sono.